Villaggio Resegone Caricamento...

Chi siamo

Centri Comunitari Evangelici di Culto delle “Assemblee di Dio in Italia”

Gli 8 Centri Comunitari Evangelici di Culto delle ADI sono dislocati in tutta Italia. La partecipazione è suddivisa in turni per fasce d'età (Bambini, Ragazzi, Adolescenti, Giovani e Anziani) e a tema (Coppie, Famiglie, Monitori, ecc..)
Le Chiese Cristiane Evangeliche "Assemblee di Dio in Italia" (A.D.I.) rappresentano una diretta emanazione di quel movimento di risveglio evangelico nato al principio del ‘900 , contemporaneamente ed indipendentemente, in diversi paesi del mondo. In quel periodo, credenti di diversa denominazione si unirono nella ricerca della potenza dall’alto e ricevettero il battesimo nello Spirito Santo, come era avvenuto il giorno della Pentecoste. Immediatamente divennero ferventi testimoni del messaggio evangelico, che includeva, quindi, oltre alla salvezza per la sola fede in Gesù Cristo, anche la guarigione del corpo, per mezzo della medesima fede, e il battesimo nello Spirito Santo, come esperienza distinta dalla nuova nascita, con la manifestazione del segno biblico della glossolalia o parlare in altre lingue. Subito divennero appassionati testimoni dell’intero messaggio evangelico. Oggi, nonostante le vessazioni che per decenni ne hanno accompagnato lo sviluppo, più di mille Chiese e gruppi ADI sono sparsi su tutto il territorio nazionale, con circa centocinquantamila aderenti.
Tra le diverse attività curate dalle ADI attraverso i suoi Istituti ricordiamo: l’impegno nell’assistenza all’infanzia e agli anziani; il recupero e la riabilitazione dall’uso e abuso di sostanze psicoattive, legali o illegali, o di dipendenze comportamentali; i programmi di aiuto in vari Paesi del mondo con progetti nei settori alimentare, medico, sociale e scolastico, o laddove si verifichino situazioni di emergenza umanitaria; i corsi di formazione teologica e cultura biblica con piano di studio triennale residenziale rivolti a quanti avvertono una pressante vocazione al servizio e al ministero cristiano.
Attraverso i suoi Dipartimenti, Servizi e Centri le ADI si occupano di: sostegno a distanza a beneficio dei bambini orfani, semiorfani ed indigenti che risiedono nelle regioni più povere del mondo; la comunicazione del messaggio dell’Evangelo ai sordomuti attraverso il linguaggio dei segni; la diffusione del messaggio evangelico attraverso le pubblicazioni prodotte o curate da ADI-Media e le trasmissioni radio e tv (sul digitale terrestre e via satellite, in FM, sul web); la pubblicazione di manuali e sussidi didattici per le classi di “Scuola Domenicale” di ogni età, dai prescolari agli adulti (un’iniziativa capillare di catechesi e di educazione cristiana svolta nelle singole Chiese); l’attività missionaria in Albania, Balcani e Niger. E infine i Centri Comunitari Evangelici di Culto.

IL VILLAGGIO RESEGONE

Centro Comunitario Evangelico di Culto – Rota d’Imagna (BG)

services

Lo scopo del centro comunitario

Il Centro Comunitario Evangelico di Culto “Villaggio Resegone” delle “Assemblee di Dio in Italia” si trova sul versante orientale del Monte Resegone, nella verde Valle Imagna, a circa 650 metri s.l.m. Lo scopo del Centro è quello di aiutare i membri delle Chiese delle “Assemblee di Dio in Italia” a conoscere meglio il Signore mediante lo studio della Bibbia e la preghiera, in un ambiente gioioso e fraterno, oltre che salutare per il corpo. Di conseguenza i partecipanti dovranno attenersi alle semplici regole necessarie per una vita cristiana, con un comportamento e un abbigliamento conformi allo scopo del Centro e all’insegnamento della Parola di Dio. Oltre alle attività spirituali, non mancheranno momenti di socializzazione con attività sportive, gare per coinvolgere e divertire tutti, dai più piccini ai nonnini, passeggiate nei boschi o escursioni in altri luoghi turistici della zona.


















I turni

Estate 2025

Come iscriversi ai turni

dal 15 marzo al 30 aprile 2025

Per gli appartenenti a Chiese ADI della Zona Lombardia

Vedi scheda «Come iscriversi – Chiese ADI Lombardia» nella sezione Modulistica

Per le altre Chiese

Vedi scheda «Come iscriversi – altre Chiese» nella sezione Modulistica

Iscrizioni online

È possibile effettuare le iscrizioni online dal 15 marzo al 30 aprile 2025

Modulistica

Potete scaricare i moduli di iscrizione ai turni estate 2025

Turni estate 2025

Locandina con date e responsabili

Come iscriversi - Chiese ADI Lombardia

Guida rapida per iscrivere ai turni estate 2025 gli appartenenti a comunità ADI della Zona Lombardia

Guida turni

Informazioni generali sul Centro e per la partecipazione ai turni del Villaggio Resegone

Come iscriversi - altre Chiese

Guida rapida per iscrivere ai turni estate 2025 gli appartenenti ad altre comunità

Domanda di iscrizione ai turni

Questa è la domanda da compilare, far firmare al pastore della propria comunità e consegnare all’accettazione del turno

Offerta di collaborazione ai turni

Da compilare e far pervenire alla Segreteria al più presto

Per contributi e offerte

Coordinate bancarie

Domanda per accesso alle iscrizioni online

Contiene il modulo da compilare da parte dei pastori e far pervenire alla Segreteria per partecipare al programma delle iscrizioni online

Dove siamo

Come raggiungere il centro

Indirizzo

 Località Frontale, 20
24037 Rota d’Imagna (BG)
 035.868073
 segreteriaresegone@libero.it

Aereo

L’aeroporto di Orio al Serio (BG) collega giornalmente varie località in Italia e all’estero. Dall’aeroporto prendere la navetta per la stazione di Trenitalia di Bergamo.

Treno

Scendere alla stazione di Bergamo e dirigersi presso le “Autolinee Valle Imagna”, pensilina N. 6. Prendere il bus diretto a Rota d’Imagna e scendere al capolinea: Rota Dentro, Località Frontale (Villaggio Resegone).

Auto

Dall’Autostrada MI-VE uscire a Dalmine. Proseguire in direzione Valle Imagna. Giunti a Rota d’Imagna seguire le indicazioni stradali.